Oggi celebriamo una scelta di coraggio, di consapevolezza, di cambiamento. Un nostro collega ha deciso di usufruire della paternità facoltativa per stare accanto ai suoi figli nei loro primi momenti di vita. Un gesto che non è solo personale, ma che riscrive le regole del gioco: perché la genitorialità non ha genere, ma solo amore e responsabilità.
In un mondo che evolve, le aziende devono essere protagoniste del cambiamento. Per questo, sosteniamo e incoraggiamo chi sceglie di vivere il proprio ruolo di genitore senza compromessi, senza timori, con orgoglio e determinazione.
Questa non è solo una storia individuale, è il segnale di una cultura aziendale che crede nell’equilibrio tra vita e lavoro, nel valore delle persone e nel potere delle scelte. Perché un ambiente che supporta le famiglie è un ambiente che costruisce futuro.
Oggi festeggiamo un traguardo. Ma domani continueremo a lavorare per rendere questi gesti la normalità. Perché l’uguaglianza non si racconta, si pratica. E noi vogliamo essere il cambiamento.
In 50 anni di esperienza e innovazione abbiamo dato vita a progetti diversi tra loro, ma legati dal filo conduttore che contraddistingue e ispira le attività di Frappa: i nostri valori.